Su Smood, le tue foto sono la tua vetrina digitale. Catturano l'attenzione, accendono l'appetito e incentivano gli acquisti. Una bella foto fa la differenza.
Ecco i nostri consigli semplici e facili da applicare (non c'è bisogno di essere un fotografo professionista).
Cosa fare: Usa la luce naturale. Posizionati vicino a una finestra durante il giorno (ma evita la luce diretta del sole, che può creare ombre nette). La luce naturale e soffusa è la tua migliore alleata.
Cosa non fare: Non sottoesporre le tue foto scattandole in luoghi bui. I piatti saranno difficili da apprezzare se l'illuminazione è troppo fioca.
Suggerimento: se devi usare la luce artificiale, scegli la luce bianca invece del giallo. Cattura meglio i veri colori dei tuoi piatti.
Cosa fare: Per una foto di qualità, scatta i tuoi piatti dall'alto. Che si tratti di un panino, di patatine fritte, di un dessert o di una bevanda, scegli un'angolazione di 45°.
Cosa non fare: Non scattare foto come se fossi seduto al tavolo e guardassi il piatto frontalmente. Appiattisce il piatto e non lo mette bene in risalto.
Cosa fare: Scegli uno sfondo semplice e pulito. Una tovaglia ordinata, una tavola di legno, una parete in pietra o liscia, o semplicemente un tavolo possono fare la differenza.
Cosa non fare: Evita sfondi disordinati o che distraggono. Uno sfondo con persone o troppo movimento distoglierà l'attenzione dal tuo piatto.
Cosa fare: Non esitare a creare una piccola scena attorno al tuo piatto. Può essere semplice come una tazza di caffè fumante accanto a una torta o una bevanda rinfrescante accanto a un'insalata. Sii creativo con lo stile del tuo cibo. Aggiungi qualche tocco decorativo, come erbe aromatiche fresche o condimenti.
Cosa non fare: Non disporre gli oggetti a caso. Prenditi il tempo necessario per disporre gli elementi in modo ordinato per un risultato migliore.
Cosa fare: A volte meno è meglio. Non sovraccaricare le tue foto con troppi piatti contemporaneamente. Una foto chiara e ben composta di un singolo piatto avrà sempre un impatto maggiore di un'immagine con troppi piatti.
Cosa non fare: usare eccessivamente effetti o filtri che rendono la foto artificiale. Semplicità e autenticità spesso vincono.
Usa sempre lo stesso stile fotografico (sfondo, luce, inquadratura). Questo crea un'identità visiva riconoscibile sul tuo menu Smood e ne rafforza la qualità.
Usa la modalità ritratto del tuo telefono: se hai uno smartphone recente, la modalità ritratto sfoca lo sfondo e fa risaltare il tuo piatto. Un aspetto professionale senza sforzo.
Cerchi ispirazione? Cerca idee per la cornice su Instagram o Pinterest ("hamburger", "noodles", "immagini di cibo").
Non usare mai immagini casuali da Google: non sono esenti da copyright.
Ecco alcuni esempi di ristoranti partner di Smood che applicano i nostri consigli fotografici e mettono in mostra i loro piatti in modo splendido sulla piattaforma:
Credito: Cheng-Du
Credito: Sizzle Meat