Smood logo
0
undefined undefined
Fai risplendere i tuoi piatti: consigli fotografici per ristoranti

Fai risplendere i tuoi piatti: consigli fotografici per ristoranti

Su Smood, le tue foto sono la tua vetrina digitale. Catturano l'attenzione, accendono l'appetito e incentivano gli acquisti. Una bella foto fa la differenza.


Ecco i nostri consigli semplici e facili da applicare (non c'è bisogno di essere un fotografo professionista).

Luce, luce, luce!


Cosa fare: Usa la luce naturale. Posizionati vicino a una finestra durante il giorno (ma evita la luce diretta del sole, che può creare ombre nette). La luce naturale e soffusa è la tua migliore alleata.
Cosa non fare: Non sottoesporre le tue foto scattandole in luoghi bui. I piatti saranno difficili da apprezzare se l'illuminazione è troppo fioca.

Suggerimento: se devi usare la luce artificiale, scegli la luce bianca invece del giallo. Cattura meglio i veri colori dei tuoi piatti.

L'angolazione fa la differenza


Cosa fare: Per una foto di qualità, scatta i tuoi piatti dall'alto. Che si tratti di un panino, di patatine fritte, di un dessert o di una bevanda, scegli un'angolazione di 45°.
Cosa non fare: Non scattare foto come se fossi seduto al tavolo e guardassi il piatto frontalmente. Appiattisce il piatto e non lo mette bene in risalto.

Gioca con lo sfondo e i dettagli


Cosa fare: Scegli uno sfondo semplice e pulito. Una tovaglia ordinata, una tavola di legno, una parete in pietra o liscia, o semplicemente un tavolo possono fare la differenza.
Cosa non fare: Evita sfondi disordinati o che distraggono. Uno sfondo con persone o troppo movimento distoglierà l'attenzione dal tuo piatto.

Osa creare scatti d'atmosfera


Cosa fare: Non esitare a creare una piccola scena attorno al tuo piatto. Può essere semplice come una tazza di caffè fumante accanto a una torta o una bevanda rinfrescante accanto a un'insalata. Sii creativo con lo stile del tuo cibo. Aggiungi qualche tocco decorativo, come erbe aromatiche fresche o condimenti.
Cosa non fare: Non disporre gli oggetti a caso. Prenditi il tempo necessario per disporre gli elementi in modo ordinato per un risultato migliore.

La semplicità è la chiave


Cosa fare: A volte meno è meglio. Non sovraccaricare le tue foto con troppi piatti contemporaneamente. Una foto chiara e ben composta di un singolo piatto avrà sempre un impatto maggiore di un'immagine con troppi piatti.
Cosa non fare: usare eccessivamente effetti o filtri che rendono la foto artificiale. Semplicità e autenticità spesso vincono.

Coerenza visiva


Usa sempre lo stesso stile fotografico (sfondo, luce, inquadratura). Questo crea un'identità visiva riconoscibile sul tuo menu Smood e ne rafforza la qualità.

Bonus

  • Usa la modalità ritratto del tuo telefono: se hai uno smartphone recente, la modalità ritratto sfoca lo sfondo e fa risaltare il tuo piatto. Un aspetto professionale senza sforzo.

Cerchi ispirazione? Cerca idee per la cornice su Instagram o Pinterest ("hamburger", "noodles", "immagini di cibo").

Non usare mai immagini casuali da Google: non sono esenti da copyright.

In primo piano: partner che fanno risaltare i loro piatti


Ecco alcuni esempi di ristoranti partner di Smood che applicano i nostri consigli fotografici e mettono in mostra i loro piatti in modo splendido sulla piattaforma:

6.png

Credito: Cheng-Du

5.png

Credito: Sizzle Meat

In sintesi: le tue foto possono essere una vera risorsa, anche con un semplice telefono
L'importante è iniziare, sperimentare e trovare ciò che mette in risalto al meglio i tuoi prodotti. Non sono necessarie competenze tecniche avanzate o attrezzature costose. Con un po' di pratica e i giusti consigli, puoi trasformare il tuo telefono in un vero studio fotografico e far risaltare i tuoi prodotti su Smood.

Vedi altri articoli

L'importanza delle recensioni dei clienti: 5 consigli per generare recensioni positive

L'importanza delle recensioni dei clienti: 5 consigli per generare recensioni positive

Nel settore della ristorazione, le recensioni dei clienti non sono solo un dettaglio: sono un fattore determinante per l'acquisto. Più che in qualsiasi altro settore, influenzano direttamente le vendite! Applicando le seguenti best practice, puoi migliorare la tua reputazione su Smood, attrarre più clienti e incrementare le performance della tua attività.
Creare un’offerta promozionale ben pensata

Creare un’offerta promozionale ben pensata

Su Smood, le promozioni sono una leva potente per attrarre nuovi clienti, incrementare le vendite e fidelizzare la clientela esistente. La chiave è usarle correttamente! Ecco 4 passaggi per creare un'offerta promozionale d'impatto su Smood.
Ordini annullati automaticamente? Comprendi il meccanismo per evitare inconvenienti

Ordini annullati automaticamente? Comprendi il meccanismo per evitare inconvenienti

Da Smood, implementiamo la cancellazione automatica degli ordini quando non vengono consultati entro i tempi previsti. Questo aiuta a evitare ritardi nelle consegne e supporta i ristoranti che potrebbero aver dimenticato di avvisare di una chiusura o di un cambio di orario, garantendo un'esperienza ottimale al cliente.
Focus: Le campagne marketing Smood e come supportano le tue vendite

Focus: Le campagne marketing Smood e come supportano le tue vendite

n Smood, il nostro team marketing realizza durante tutto l’anno campagne mirate per generare più traffico, aumentare le vendite e valorizzare i partner. Queste azioni assumono diverse forme ma hanno tutte un obiettivo comune: mettere in evidenza il tuo locale, presso i clienti giusti, al momento giusto, spesso tramite promozioni.

Messaggi