Pak Choi Il Pak Choi da noi è una novità. Fino a pochi anni fa il cosiddetto cavolo di senape era noto al massimo ai viaggiatori che erano stati in Asia e agli amanti della cucina asiatica. Oggi è diventato un utile risolutore di problemi in cucina: si prepara velocemente e si gusta con piacere. Il suo aspetto è simile a quello delle coste mentre la sua consistenza ricorda il cavolo cinese. Questa verdura croccante con la marcata costa bianca delle foglie viene coltivata soprattutto in Asia, in quantità limitate anche in Svizzera. Ha delle foglie robuste di colore verde intenso con dei gambi succosi. In frigorifero si conserva per due o tre giorni. Il Pak Choi si gusta crudo in insalata, cotto a vapore o arrostito nel wok come ingrediente di pietanze asiatiche.
Pak Choi Il Pak Choi da noi è una novità. Fino a pochi anni fa il cosiddetto cavolo di senape era noto al massimo ai viaggiatori che erano stati in Asia e agli amanti della cucina asiatica. Oggi è diventato un utile risolutore di problemi in cucina: si prepara velocemente e si gusta con piacere. Il suo aspetto è simile a quello delle coste mentre la sua consistenza ricorda il cavolo cinese. Questa verdura croccante con la marcata costa bianca delle foglie viene coltivata soprattutto in Asia, in quantità limitate anche in Svizzera. Ha delle foglie robuste di colore verde intenso con dei gambi succosi. In frigorifero si conserva per due o tre giorni. Il Pak Choi si gusta crudo in insalata, cotto a vapore o arrostito nel wok come ingrediente di pietanze asiatiche.