Pasta di semola di grano duro La leggenda vuole che Marco Polo abbia portato gli spaghetti dalla Cina nel 1295. Ma anche prima ancora, gli storici hanno trovato prove che la produzione di pasta era già nota in Italia. Già nel 1154, il cartografo Idrisi riferì di un piatto chiamato "Vermicelli", fatto di grano, a forma di corda e prodotto a Trabia, vicino Palermo. Infine, nel 1819 il termine "spaghetti" fu menzionato nel primo dizionario ufficiale italiano: Esso deriva dalla parola spago, che significa "corda" - un chiaro riferimento alla forma della pasta.
Pasta di semola di grano duro La leggenda vuole che Marco Polo abbia portato gli spaghetti dalla Cina nel 1295. Ma anche prima ancora, gli storici hanno trovato prove che la produzione di pasta era già nota in Italia. Già nel 1154, il cartografo Idrisi riferì di un piatto chiamato "Vermicelli", fatto di grano, a forma di corda e prodotto a Trabia, vicino Palermo. Infine, nel 1819 il termine "spaghetti" fu menzionato nel primo dizionario ufficiale italiano: Esso deriva dalla parola spago, che significa "corda" - un chiaro riferimento alla forma della pasta.
Quantità
1
Caratteristiche principali
Ingredienti
Semola di GRANO duro
Paese di produzione
Italia
Allergeni
presente: Cereali contenenti glutine e loro derivati