Nella cucina più raffinata è tra i favoriti. Il suo bouquet di aromi è più ricco di quello delle comuni cipolle. È meno piccante e dal sapore meno intenso, ma aromatico e sostanzioso. Lo scalogno si consuma in genere crudo, ad esempio in insalata. È gustoso anche come contorno di verdura per accompagnare in particolare piatti a base di pesce. Rosolandolo a lungo diventa amaro.
Nella cucina più raffinata è tra i favoriti. Il suo bouquet di aromi è più ricco di quello delle comuni cipolle. È meno piccante e dal sapore meno intenso, ma aromatico e sostanzioso. Lo scalogno si consuma in genere crudo, ad esempio in insalata. È gustoso anche come contorno di verdura per accompagnare in particolare piatti a base di pesce. Rosolandolo a lungo diventa amaro.